Accessibilità e inclusione scolastica

D.M. 41/2024 – Strumenti e ausili per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità da parte dei CTS

Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 7 marzo 2024, n. 41, in attuazione di quanto previsto dal PNRR, ha destinato 25 milioni di euro, con relativo riparto, per la riduzione dei divari di apprendimento e il contrasto alla dispersione scolastica in favore dei Centri Territoriali di Supporto (CTS), in attuazione della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” del PNRR, finanziato dall’UE – Next Generation EU. La finalità dello stanziamento è la realizzazione di interventi di accessibilità e inclusione scolastica con idonei ausili e strumenti tecnologici che consentano l’accesso agli apprendimenti e al materiale didattico dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado in favore delle studentesse e degli studenti con disabilità.
Tali finanziamenti sono erogati in favore delle istituzioni scolastiche beneficiarie quali Centri Territoriali di Supporto che trovi
https://drive.google.com/file/d/1wj_6TlOhhiNxN8ECArI3kzr_xXlfUBa_/view

Accessibilità e inclusione scolastica

Con Eurex e Wacebo è ora possibile fornire una soluzione di accessibilità e inclusione scolastica con strumenti tecnologici come il nostro tavolo interattivo che consente l’accesso facilitato agli apprendimenti e al materiale didattico come i software specifici della Anastasis dedicati agli studenti adulti per Dislessia – Discalculia – Disgrafia – Disortografia e vi consentono di accedere ad una scontistica particolare con licenze pluriennali studiate per la scuola.

DABLIU PEN di Wacebo

La DABLIU PEN di Wacebo può essere utilizzata per aumentare la psicomotricità della scrittura e la correzione dei contenuti mediante le applicazioni di intelligenza artificiale che fanno parte della APP, l’integrazione con le note vocali facilita l’allievo nella memorizzazione dei testi scritti e nella loro analisi successiva. L’integrazione quaderno e device dello studente assicura la migliore interazione scuola-casa.

Arredi e psicomotricità degli studenti

Le dotazioni sviluppate da SamrtArreda per aiutare la psicomotricità degli studenti di qaulsiasi età sono adatte a realizzare ambienti propedeutici al movimento,ma anche rilassanti e di decompressione delle attività in un ambiente sicuro e sono quindi inseribili a pieno titolo nelle dotazioni del D.M. 41.